Filosofia

Le aree di attività in cui spazia lo studio sono l'architettura, l'interior e il design.
Il campo di applicazione varia dal privato al pubblico, dalla residenza o il luogo prettamente privato, alla definizione del prodotto più specifico per l'ambiente collettivo, come le strutture ricettive, alberghi, bar, locali di intrattenimento.

Le ricerche sulla spazialità, sull'immagine, sulle tecnologie e i materiali, sull'illuminazione e la forma della luce, costituiscono gli elementi basilari della filosofia dello studio. Ogni luogo viene progettato come un oggetto unico, dall'architettura esterna al dettaglio più piccolo dell'interno, così come unico può diventare un oggetto d'arredo, una lampada, una poltrona... per creare così suggestioni, suscitare emozioni...

Sono gli architetti a condurre la regia del progetto e ad esercitare il controllo dell'opera, dalle fasi iniziali dello schizzo alle fasi finali del dettaglio.
La filosofia dello studio appare caratterizzata dagli stessi elementi fondamentali di cui è fatta la natura, perchè l'architettura è creazione, come la natura: forma, colore, luce, materia, acqua.

Architetto Denis Salsi

Denis Salsi nasce a Cesena il 19 giugno 1971.
Gli studi presso la facoltà di architettura di Venezia con gli approfondimenti in composizione architettonica e allestimento e museografia gli permettono di maturare fin dal periodo degli studi le prime esperienze cantieristiche e di direzione lavori.
La formazione presso studi di Venezia prima, e la città natale, Cesena, poi, gli permettono di sperimentare anche tecniche innovative come le lavorazioni delle pietre, i cementi, le resine, nelle superfici di pavimento e murarie.
la partecipazione a diversi importanti concorsi di architettura, segnano il suo percorso:
 
2002
Concorso nazionale per la realizzazione di un centro di visita antiquarium e centro informazioni presso la “palazzina” e la “sala degli archi” in corciano
 
2003
Concorso nazionale di idee per la riqualificazione dell’area di piazza guido da montefeltro - forli.
 
2003
Concorso nazionale in due gradi per la progettazione preliminare di piazza della libertà in cesena

E' già impegnato per la partecipazione ad altri importanti concorsi previsti per il 2005.
Lavora attivamente nello studio “Design Studio Architettura” a Milano Marittima.

Architetto Francesca Valzania

Francesca Valzania nasce a cesena il primo ottobre 1973.
il suo amore per l’architettura si manifesta già agli albori della sua adolescenza, quando segue corsi di arredamento per consigliare al meglio il padre nelle scelte aziendali, relative all’atelier di arredamento e architettura d’interni.
L'architettura dei mastri architetti del ‘900 e contemporanei la affascina e le fa approfondire lo studio sulle radici dell'architettura, la prima fra le arti, che si compirà poi lungo il percorso universitario, attraverso i corsi di storia dell’architettura in particolare di Francesco Dal Co e Manfredo Tafuri, che la segneranno indissolubilmente.

Il percorso e la formazione: laurea in architettura presso I.U.A.V. di Venezia nel 1998, master in interior design, in studio dell'illuminazione e in studio dell'immagine attraverso il 3D digitale, caratterizzano gli approfondimenti degli anni successivi alla laurea.

I viaggi in Canada, Toronto, Montreal, Ottawa e negli Atati Uniti D'America, New York, Los Angeles, San Francisco, Las Vegas, Washington e poi nelle grandi capitali europee, oltre ai paesi esotici e del centro america, le permetteranno di conoscere le forme dell’architettura delle varie parti del mondo.
Lavora attivamente nello studio “Design Studio Architettura” a Milano Marittima, a due passi dal mare, con il paesaggio dei pini marittimi che si compongono come in un quadro, ogni mattina, nell’affaccio della sua finestra sul mondo.